A

Affenpinscher ❤️

La Storia

Affenpinscher Originariamente era un cane da famiglia nel sud della Germania. I suoi antenati vennero rappresentati da Albrecht Dürer (1471 – 1528) nelle sue incisioni su legno. Le prime iscrizioni di Affenpinscher risalgono al 1879. Questi piccoli cani, che erano molto popolari all'inizio del 20° secolo, provenivano dai Pinscher a pelo duro. La corona di pelo che circonda la testa enfatizza l’espressione scimmiesca. I colori variavano dal monocolore giallastro, rossastro o bianco-grigiastro al grigio scuro, o nero-grigiastro al nero puro.

Affenpinscher @ DogStyle

Aspetto Generale

L'Affenpinscher è una razza di piccole dimensioni ma ben proporzionata, atletico e lineare nell' aspetto. L'Affenpinscher viene considerato un cane molto fedele al suo padrone ma allo stesso tempo riflessivo, pur mantenendo una moderata vivacità. Ha un aspetto scimmiesco anche se la sua espressione è gradevole e simpatica. Il pelo di questo cane è irsuto e i baffi sono abbastanza lunghi. La sua altezza varia dai 25 ai 28 cm e la muscolatura è ben sviluppata ed equilibrata in tutto il corpo. La coda è alta ed è quasi sempre tagliata a tre falangi circa, i piedi invece, sono corti e arrotondati, fortemente chiusi con le unghie e i cuscinetti neri. Gli occhi rotondi con le sopracciglia che ne formano l'ornamento, i denti bianco candido che risaltano nella macchia nera, la barba imponente e parecchi peli sulle guance e sulla testa rendono questa razza buffa e curiosa. L'Affenpinscher ha un carattere molto grintoso ed energico ma allo stesso tempo è molto affettuoso e gradisce molto le coccole della famiglia. È molto legato al padrone e lo segue ovunque esso vada, caratteristica questa facilitata soprattutto dalle sue piccole dimensioni. È un cane non pericoloso per i bambini anzi a lui piace giocare con loro, ama viaggiare e fare lunghe passeggiate. È un cane cacciatore soprattutto per quanto riguarda piccoli roditori, è molto bravo nel levare le quaglie, stanare i conigli e la piccola selvaggina. In alcune situazioni si rivela anche un attento guardiano, soprattutto in casa abbaia oppure avvisa il padrone di un eventuale rumore non consueto.

Caratteristiche

Gruppo di Razza 2

Cani di tipo pinscher e schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri

Sottogruppo di Razza

Tipo pinscher e schnauzer

Codice FCI

186

Origine

Germania

Taglia

molto piccola

Longevità

12-14 anni

Temperamento

amante del divertimento, attivo, avventuroso, curioso, giocoso, testardo

Altezza Maschio

23-30 cm

Altezza Femmina

23-30 cm

Peso Maschio

3-4 kg

Peso Femmina

3-4 kg

Colori

Nero, Nero e marrone chiaro, Beige, Rosso, Grigio

Cucciolata

1-3 cuccioli

Adattabilità generale

Adattabilità all'Appartamento

L'Affenpinscher è buono per la vita in appartamento. Sono molto attivi al chiuso e andranno bene senza un cortile. Questi cani sono sensibili alle temperature estreme. Condizioni di vita eccessivamente calde sono dannose per il mantello.

Tendenzà ad Abbaiare

Rara

rapporto con Bambini

Non va bene con i bambini: isolatamente, questa razza di cane potrebbe non essere l'opzione migliore per i bambini. Tuttavia, per mitigare i rischi, fai crescere il cucciolo con i bambini e offrigli molte esperienze piacevoli e rilassate con loro. Questa razza è anche amichevole con altri animali domestici e amichevole con gli estranei.

Rapporto con Gatti

Può andare d'accordo con i gatti, soprattutto se è cresciuto con loro. Tuttavia, molti Affens hanno una forte attrazione per la preda e inseguiranno i gatti.

Rapporto con Cani

Rapporto con Sconosciuti

Capacità di guardia

Bisogno di Esercizio

Addestrabilità

Toelettatura

Manutenzione elevata: la toelettatura dovrebbe essere eseguita spesso per mantenere il pelo del cane in buona forma. È possibile richiedere assistenza a toelettatori professionisti.

Intelligenza

Giocosità

Problemi di Salute

Ipoallergenico: Sì. Alcuni sono soggetti a fratture, ginocchio scivolato, PDA (patent ductus arteriosus), fontanella aperta e problemi respiratori quando fa caldo.

Razze Cani

Gruppi Cani

Australian Shepherd - Gruppo 1 - Cani da Pastore e Bovari (Esclusi Bovari Svizzeri)

Gruppo 1

cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Pastore del Caucaso - Gruppo 2 - Cani di Tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e Cani Bovari Svizzeri

Gruppo 2

cani di tipo pinscher e schnauzer-molossoidi e cani bovari svizzeri

Chow-Chow - Gruppo 5 - Cani Tipo Spitz e Tipo Primitivo

Gruppo 5

cani tipo spitz e tipo primitivo

Rhodesian Ridgeback - Gruppo 6 - Segugi e Cani per Pista di Sangue

Gruppo 6

segugi e cani per pista di sangue

Pointer Inglese - Gruppo 7 - Cani da Ferma

Gruppo 7

cani da ferma

Irish Water Spaniel - Gruppo 8 - Cani da Riporto, Cani da Cerca e Cani da Acqua

Gruppo 8

cani da riporto, cani da cerca e cani da acqua

Maltese - Gruppo 9 - Cani da Compagnia

Gruppo 9

cani da compagnia

Sloughi - Gruppo 10 - Levrieri

Gruppo 10

levrieri

Contatti

Logo DOGStyle

DOG-STYLE.it

Edizioni HP srl - GLOBElife (Publishing House)

via I Maggio, 11 San Vittore Olona (Milano), Italia

Tel: +39 0331 1706328

Email: info@globelife.com

P.IVA: 09161130969

MENU

TOP

X

privacy