Bovaro del Bernese - P.1 ❤️

Cani e gatti ❤️ rivista Dog Style 1

ASPETTO GENERALE Cane d’utilità a pelo lungo, tricolore, potente, agile, armonioso, ben proporzionato, con arti robusti e la cui taglia è superiore alla media. Rapporto altezza al garrese /lunghezza del corpo (misurato dalla punta della spalla alla punta della natica) = circa 9:10 - Più raccolto che allungato. Nel caso ideale, l’altezza al garrese sta all’altezza del torace come 2:1 Ben equilibrato, attento, vigile e senza paura in tutte le situazioni della vita quotidiana; è buono d’indole e fedele con i familiari, sicuro di sé e pacifico con gli estranei; di temperamento medio e docile. LA STORIA Il Bovaro del Bernese è un cane di origine antichissima. Veniva usato nelle Prealpi bernesi e nelle campagne del Cantone di Berna come cane da guardia, da traino e come bovaro. Lo si chiamava “Dürrbächler” dal nome della cittadina nel Cantone di Berna dove questo cane era particolarmente diffuso. Soggetti di questa razza erano già stati presentati alle esposizioni canine sin dai primi anni del Novecento. Nel 1907 alcuni allevatori della regione di Berthoud (Burgdorf) fondarono il “Club svizzero del Dürrbächler” e fissarono un primo Standard di razza. Questo cane, ribattezzato “Bovaro del Bernese” per la somiglianza con altre razze da bovaro svizzere, si diffuse rapidamente in tutta la Svizzera e nella Germania del Sud. Oggi il Bovaro del Bernese è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo mantello tricolore dalle pezzature ben suddivise, per il suo spirito di adattamento e per le sue qualità di cane da famiglia

X

privacy