SCHEDA TECNICA Codice FCI 270 Gruppo di Razza 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO Sottogruppo di Razza 1A - CANI NORDICI DA SLITTA Origine Stati Uniti d’America Taglia Media Longevità 12-14 anni Temperamento Vigile, amichevole, gentile, intelligente, estroverso Altezza Maschio: 53–61 cm Femmina: 51-56 cm Peso Maschio: 20-27 kg Femmina: 16–23 kg Cucciolata 4-8 cuccioli Grigio-marrone e bianco, nero e bianco, grigio e bianco, rossiccio e bianco, color sabbia e bianco, tutto bianco Questa razza ha un carattere piuttosto marcato e non si fa sottomettere facilmente. Il Siberian Husky si trova bene in appartamento, ma rischia di diventare piuttosto distruttivo se non ben educato. È importante la presenza di un giardino o di uno spazio all'aperto. Occasionale Estremamente amichevole con i bambini. Essendo una razza perfetta per lavori come il traino da slitta, è incline alla collaborazione con cani che svolgono la stessa mansione, anche se di razza differente. Il Siberian Husky si avvicina a tutti, estranei inclusi, in modo gentile e fiducioso. Non essendo un cane da guardia, il Siberian Husky potrebbe arrivare ad ignorare la presenza di una persona sconosciuta all’interno del proprio territorio. I Siberian Husky hanno bisogno di una discreta quantità di esercizio, inclusa una passeggiata o una corsa quotidiana. Il Siberian Husky è molto indipendente, quindi i proprietari devono avere una notevole pazienza. Colori Adattabilità Adattabilità all'appartamento Tendenza ad abbaiare Rapporto con bambini Rapporto con gatti Rapporto con cani Rapporto con sconosciuti Capacità di guardia Bisogno di esercizio Addestrabilità Toelettatura Intelligenza Giocosità Problemi di salute Manutenzione moderata: quando si avvicinano i periodi nei quali la perdita di pelo diventa piuttosto accentuata, occorre curare quotidianamente con spazzola e cardatore lo stato del mantello. Il Siberian Husky è tra i cani che hanno un più alto livello di energia. La sua predisposizione a trainare ha necessità di esaurirsi con l'esercizio e il gioco. Ipoallergenico: No. Il Siberian Husky è un cane molto resistente, probabilmente anche perché temprato dalle condizioni metereologiche estreme. Le patologie più frequenti sono: cataratta, criptorchidismo, artrite, epilessia idiopatica, allergie stagionali, ipotiroidismo e ernie ombelicali.