Siberian Husky - P.1 ❤️

Cani e gatti ❤️ rivista Dog Style 1

LA STORIA Il Siberian Husky è originario degli Stati Uniti, ma la razza risale a cani nativi della Siberia che per secoli erano stati allevati dal popolo dei ciukci per il traino delle slitte. All’inizio del Novecento alcuni esemplari vennero importati in Alaska. Forte e scattante nonostante il clima inclemente, l’Husky mise in rilievo proprio in quel periodo il suo carattere coraggioso e la sua strenua resistenza alle fatiche. Un episodio che contribuì alla definitiva consacrazione della razza risale al gennaio 1925, quando a Nome, in Alaska, scoppiò un’epidemia di difterite. A causa delle pessime condizioni atmosferiche, spostarsi era complesso, per cui venne organizzata una staffetta di slitte, trainate da molti Siberian Husky, che riuscirono a trasportare in tempo il siero antidifterico in città, salvando un grande numero di vite umane. ASPETTO GENERALE Il Siberian Husky è un cane da lavoro di taglia media, decisamente robusto e com- patto, con una muscolatura ben sviluppata, che però non incide sull’eleganza del suo portamento. Il suo corpo ricco di pelo, le orecchie piccole ed erette e la coda a spazzola rive-lano la sua origine nordica. Sia per le caratteristiche fisiche sia per la forma del muso, questo cane viene classificato come razza lupoide. Una caratteristica che con-traddistingue l’Husky è data dal co-lore degli occhi che può essere marrone, ambra o azzurro tendente al ghiaccio. Molti soggetti possono es-sere eterocromi, cioè avere un oc-chio di un colore differente dall’altro.

X

privacy