Chow Chow - P.2 ❤️

Cani e gatti ❤️ rivista Dog Style 1

LA STORIA Il Chow Chow è originario della Cina, dove veniva usato nelle battute di caccia e come cane da guardia. Il Chow Chow è conosciuto in Cina da più di 2000 anni ed è affine agli spitz di tipo nordico; ha qualcosa in comune anche con il Mastiff. A causa della politica cinese chiusa al resto del mondo, i Chow Chow cominciarono ad apparire negli altri Paesi, in particolare nel Regno Unito, solo attorno al 1800. SCHEDA TECNICA Codice FCI 205 Gruppo di Razza 5 - CANI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO Sottogruppo di Razza 5A - SPITZ ASIATICI E RAZZE AFFINI Origine Cina Taglia Media Longevità 13-15 anni Temperamento Distaccato, indipendente, leale, tranquillo, intelligente, protettivo Altezza 46-56 cm Peso 20-32 Kg Colori Nero, blu, color cannella, color crema, rosso Cucciolata 3-6 cuccioli Adattabilità Adattabilità all'appartamento Tendenza ad abbaiare Rapporto con bambini Rapporto con gatti Rapporto con cani Rapporto con sconosciuti Capacità di guardia Bisogno di esercizio Addestrabilità Toelettatura Intelligenza Giocosità Problemi di salute               Il Chow Chow è un cane indipendente che tollera bene la solitudine. Si adatta perfettamente alle basse temperature. Il Chow Chow si troverà bene in un appartamento se è sottoposto a sufficiente esercizio. Molto sensibile al calore, può vivere all'interno o all'esterno solo se la temperatura è piuttosto bassa. Frequente Il Chow Chow non ama in modo particolare i bambini e non è molto paziente. I gatti potrebbero essere considerati delle prede dal vostro Chow Chow, che potrebbe infatti inseguirli. Il Chow Chow è un cane territoriale, che può percepire gli altri cani come avversari. I Chow Chow tendono ad essere diffidenti nei confronti degli estranei, ma molto protettivi e devoti con i loro padroni. Cane territoriale e protettivo, con forte istinto predatorio. I Chow Chow possono essere pigri, ma hanno bisogno di camminare dai 60 ai 90 minuti al giorno. Addestramento difficile: Il Chow Chow necessita di una formazione coerente e ferma. È possibile opponga resistenza a guinzagli e collari. Il Chow Chow ha bisogno di essere spazzolato con frequenza: due volte alla settimana per la varietà a pelo lungo, e una volta a settimana per quella a pelo corto. Il Chow Chow è un cane intelligente, ma ha carattere poco duttile. Il Chow Chow non ama particolarmente il gioco: è un cane fiero e riservato. Ipoallergenico: NO I Chow Chow sono inclini a soffrire di una particolare forma di irritazione agli occhi, detta entropion, oltre a displasia dell'anca, cancro allo stomaco, punti caldi e infezioni dell'orecchio.

X

privacy