Schnauzer Nano - P.1 ❤️

Cani e gatti ❤️ rivista Dog Style 1

Codice FCI 101 Gruppo di Razza 2 - CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI Sottogruppo di Razza 1 - TIPO PINSCHER E SCHNAUZER Origine Germania Taglia Piccola Longevità 12-14 anni Temperamento Vigile, coraggioso, amichevole, intelligente, obbediente, brioso Altezza 30-36 cm Peso Maschio 5-8 kg Femmina 4-7 kg Colori Nero, nero e argenteo, sale e pepe Cucciolata 3-6 cuccioli ASPETTO GENERALE Cane di taglia piccola, robusto, dal pelo duro. Tipiche sue caratteristiche sono il temperamento vivace, unito a calma, cautela, una buona indole, l’allegria e la proverbiale devozione al padrone. Ama molto i bambini. Ha organi di senso molto sviluppati: la sua intelligenza, l’adattabilità all’addestramento, il coraggio, la tenacia e la resistenza alle intemperie e alle malattie fanno sì che lo Schnauzer risponda a tutti i requisiti per essere un eccezionale cane da famiglia, da guardia e da compagnia, pur possedendo anche le qualità necessarie di un cane da lavoro. Adattabilità Adattabilità all'appartamento Tendenza ad abbaiare Rapporto con bambini Rapporto con gatti Rapporto con cani Rapporto con sconosciuti Capacità di guardia Bisogno di esercizio Addestrabilità Toelettatura Intelligenza Giocosità Problemi di salute               Razza piuttosto adattabile: sono cani più che felici in un appartamento, purché siano tenuti occupati e possano trascorrere tanto tempo con il loro padrone. Lo Schnauzer nano è un buon cane da tenere in appartamento e si manterrà calmo e tranquillo se potrà sfogarsi con piccole passeggiate quotidiane. Occasionale Buono con i bambini. A causa della natura impavida e dell'alto istinto da predatore dello Schnauzer, questa razza non è la migliore per convivere con i gatti. Lo Schnauzer nano va d'accordo con altri cani ma, quando ha a che fare con cani molto più grandi di lui, tende a sentirsi superiore e risultare aggressivo. Riservato ma non pericoloso per sconosciuti ben intenzionati. Gli Schnauzer tendono ad essere buoni cani da guardia. Sono vigili e diffidenti. Gli Schnauzer hanno bisogno di passeggiate o corse quotidiane e amano le sessioni di gioco senza guinzaglio. Sebbene lo Schnauzer nano impari velocemente, ha una leggera vena ostinata. Sono cani versatili e possono imparare attività quali la caccia, il recupero e il raduno di un gregge. Elevata manutenzione: le esigenze di toelettatura dello Schnauzer nano sono piuttosto ampie. Ha bisogno di un taglio regolare. Lo Schnauzer è una delle razze di cani più intelligenti. In fase di test, lo Schnauzer nano ha compreso nuovi comandi dopo 5-15 ripetizioni e ha obbedito a un comando l'85% delle volte. Lo Schnauzer è abbastanza amante del gioco ed è particolarmente adatto per gli sport di agilità. Ipoallergenico: Sì. Gli Schnauzer possono soffrire di problemi di salute associati ad alti livelli di grasso, quali l'iperlipidemia, che può causare pancreatite.

X

privacy