SCHEDA TECNICA Codice FCI 148 Gruppo di Razza 4 - BASSOTTI Sottogruppo di Razza 1 - BASSOTTI Origine Germania Taglia Molto piccola, piccola, media Longevità 12-15 anni Temperamento Intelligente, coraggioso, devoto al padrone, vivace, giocherellone, testardo Altezza Molto piccolo: 13-18 cm Piccolo: 30 cm Standard: 20-27 cm Peso Molto piccolo: 3.5-5.0 kg Piccolo: 5.5 kg Standard: 7-15 kg Colori Nero, nero e marroncino, blu, marrone, argenteo, bianco Cucciolata 4-8 cuccioli Adattabilità Adattabilità all'appartamento Tendenza ad abbaiare Rapporto con bambini Rapporto con gatti Rapporto con cani Rapporto con sconosciuti Capacità di guardia Bisogno di esercizio Addestrabilità Toelettatura Intelligenza Giocosità Problemi di salute Il Bassotto tollera bene la solitudine ed è adatto come primo cane grazie al suo temperamento equilibrato e affettuoso. Ottima adattabilità alla vita in appartamento. Sono abbastanza attivi tra le mura domestiche e si trovano bene anche senza un cortile. Frequente Non è la razza ideale per i bambini perché, se sovra-eccitato, potrebbe diventare un po' aggressivo. Non è escluso che il tuo Bassotto vada d’accordo con il tuo gatto; tuttavia, molto dipende dalla personalità del singolo animale. I Bassotti sono noti per non andare d’accordo con gli altri cani: poiché sono sempre stati allevati come cani da caccia, hanno la predisposizione a essere più aggressivi rispetto ad altre razze. Bassa tolleranza nei confronti degli sconosciuti. Generalmente è un cane piuttosto sospettoso. Capacità di guardia nella media: il Bassotto è un buon avvisatore e di solito avverte il suo proprietario della presenza di estranei nel proprio territorio. Sono cani attivi con una resistenza sorprendente; hanno bisogno di essere portati a fare una passeggiata quotidianamente. Allenamento moderatamente facile: l'allenamento non richiederà troppa attenzione e sforzo; tuttavia, aspettati che i risultati arrivino gradualmente. Manutenzione moderata: i bassotti esistono a pelo liscio, a pelo duro e a pelo lungo con conseguenti esigenze di toelettatura. Cane molto intelligente, sveglio, perspicace, affabile, devoto e vigile. Razza giocherellona e attiva. Il Bassotto è molto predisposto alla corsa e all'inseguimento. Ipoallergenico: NO La razza è soggetta a problemi alla colonna vertebrale, in particolare alla malattia del disco intervertebrale. Il rischio di lesioni può essere aggravato dall'obesità, dal salto, dalla manipolazione brusca o dall'esercizio fisico intenso.