Carlino - P.2 ❤️

Cani e gatti ❤️ rivista Dog Style 1

LA STORIA Questa razza, che sembrerebbe provenire dall’Oriente, ha dato origine a molte congetture. Si indica come suo paese natale la Cina, dove sono sempre stati preferiti cani dal muso schiacciato. Arrivò in Europa grazie ai commercianti della Compagnia Orientale delle Indie e fin dal 1500 fu ammirato nei Paesi Bassi. Il Pug (o Carlino) arrivò in Inghilterra quando salì al trono Guglielmo III°. Fino al 1877 la razza era qui conosciuta solo nel colore fulvo, ma in quell’anno fu importata dall’Oriente una coppia nera. Il suo nome in italiano deriva dal nome di Carlo Bertinazzi, attore che recitò la parte di Arlecchino a Parigi e la cui maschera nera assomigliava, appunto, a quella di questo cagnolino. ASPETTO GENERALE La costituzione del Carlino è compatta e proporzionata. Il cranio è piuttosto arrotondato e il muso, molto schiacciato, è responsabile della sua particolare espressione, ritenuta molto simpatica. Le zampe sono corte, ma discretamente muscolose.

X

privacy