SCHEDA TECNICA Codice FCI Gruppo di Razza Sottogruppo di Razza Origine Taglia Longevità Cucciolata 149 2-CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI 2A-MOLOSSOIDI Regno Unito Medio 8-10 anni 4-5 cuccioli Temperamento Altezza Peso Colori Aggressivo, coraggioso, amichevole, dolce 31-40 cm Maschi 24-25 kg Femmine 22-23 kg Marrone e bianco, marroncino, marroncino e bianco, marronegrigio, rossiccio, rossiccio e bianco, bianco. Adattabilità Adattabilità all'appartamento Tendenza ad abbaiare Rapporto con bambini Rapporto con gatti Rapporto con cani Rapporto con sconosciuti Capacità di guardia Bisogno di esercizio Addestrabilità Questo cane adora stare in casa. Mal sopporta le temperature estreme per via del suo mantello, che non può garantirgli un’adeguata protezione. Ottima razza per la vita in appartamento. Sono cani piuttosto inattivi in casa e non necessitano di un cortile. Rara In generale, il Bulldog rivolge grande attenzione e premura ai bambini, infatti è soprannominato "the nurse dog", il cane baby-sitter. Il Bulldog è un cane giocoso che ama il contatto con gli altri animali, ma preferirà sempre la compagnia del suo proprietario. Ha una buona socialità con gli sconosciuti a patto che non rappresentino un pericolo. Il Bulldog abbaia solo quando lo percepisce come strettamente necessario, ossia all'arrivo di sconosciuti o di altri animali nel proprio territorio. Il Bulldog non chiede quasi mai di uscire, ma occorre esercitarlo. È un cane fondamentalmente sedentario, ma l’esercizio è indispensabile per la sua salute e per scongiurare il rischio di obesità. Il Bulldog Inglese è un cane docile e curioso, piuttosto permaloso, perciò, il suo addestramento sarà basato su una socializzazione e una educazione dolce. Toelettatura Intelligenza Giocosità Problemi di salute Il Bulldog Inglese subisce due mute annuali durante le quali è bene servirsi di un guanto rimuovi peli. Per struttura fisica, il suo contenimento della bava risulta piuttosto inefficace. Il Bulldog è un cane intelligente, pacato e di ottimo temperamento. Ipoallergenico: NO. Il Bulldog può presentare patologie quali la displasia, il palato molle, la rogna demodettica, le cisti interdigitali, l'alopecia ciclica del fianco, la coda incarnita e malattie oculari.