Oggi parliamo di... PICCOLE FERITE Può capitare che il nostro animale da compagnia si provochi una piccola ferita: come comportarsi e quali sono le cure di primo soccorso che possiamo applicare? Possiamo preparare un gel cicatrizzante naturale e lenitivo fatto in casa. A volte abbiamo la medicina più semplice a portata di mano e non lo sappiamo. Per curare piaghe, ferite o abrasioni (anche della nostra pelle), esiste un rimedio molto semplice da fare, davvero economico ed estremamente efficace a base di miele e olio di vaselina: ecco la ricetta. Il miele è un prodotto meraviglioso, antisettico naturale ha proprietà nutrienti e lenitive. • Versa un cucchiaio da minestra in una tazza. • Aggiungi una pari quantità di olio di vaselina (puoi utilizzare anche la vaselina in pomata, che è più comoda). • Mescola con energia, fino a formare un gel. • Aggiungi un cucchiaio di Aloe Vera in gel. COME UTILIZZARE IL GEL CICATRIZZANTE? • Disinfetta la parte, una sola volta con betadine o acqua ossigenata poi non servirà più anzi, diventa contro producente. I disinfettanti in generale rallentano la cicatrizzazione, per cui vanno utilizzati solo nella primissima fase, quando cioè c'è la possibilità che si crei un'infezione. • Lava la ferita con acqua tiepida e una garza. • Non usare MAI l'alcool. • Taglia il pelo in eccesso, se presente intorno alla ferita. Verifica che non ci siano corpi estranei (residui vegetali, sabbia rimasta attaccata, pelo residuo). • A questo punto applica il gel. Per farlo, potrai utilizzare una garza che imbratterai con il prodotto ottenuto. • Copri la parte con un tessuto non tessuto, che fascerai, affinché il “tuo peloso” non si lecchi via tutto. Questo rimedio è estremamente efficace. Ha un effetto lenitivo e calmante del dolore e del prurito. In questo modo il tuo animale avrà meno pulsione a leccarsi. L'olio di vaselina (o la pomata) limiterà la formazione di escare (croste) lasciando che la pelle guarisca senza seccarsi. Inoltre la cicatrizzazione sarà facilitata anche dall'effetto nutriente del miele. Se il tuo peloso ha delle ferite più importanti, sarà necessario utilizzare dei cicatrizzanti più complessi e nelle piaghe da decubito, in cui la ferita ha la tendenza a non guarire potresti non trovare una soluzione idonea nemmeno in cicatrizzanti classici in pomata. In queste situazioni, potresti trovare una soluzione con le terapie rigenerative presso il tuo veterinario di fiducia.